Come calcolare i consumi di carburante e ridurre i costi della flotta
Il carburante è una delle spese più elevate nella gestione di una flotta ed è inevitabile. Ma anche se non puoi eliminarla, puoi controllarne l’utilizzo. Che tu gestisca qualche furgone o una flotta più ampia, monitorare i consumi di carburante ti offre una visione chiara delle prestazioni dei tuoi veicoli, ti aiuta a individuare inefficienze e può perfino evidenziare abusi o furti, a tutto vantaggio dei tuoi margini.
In questa guida imparerai:
- Che cos’è il consumo di carburante e come si misura
- Come calcolare il consumo di carburante manualmente, passo dopo passo
- Gli svantaggi del monitoraggio manuale
- Come Vandy automatizza il controllo del carburante nella tua flotta
- Perché dati accurati sul carburante sono fondamentali per risparmiare nel lungo termine
Cos’è il consumo di carburante e come si misura?
Il consumo di carburante indica quanta benzina o gasolio consuma un veicolo per percorrere una certa distanza. In Europa si misura in litri per 100 chilometri (l/100 km), mentre nel Regno Unito e negli Stati Uniti si usa spesso il miles per gallon (MPG).
Diversi fattori possono influenzare i consumi
- Condizioni del veicolo: pressione degli pneumatici, filtri dell’aria, stato del motore
- Tipo di strada: traffico urbano rispetto alle autostrade
- Peso del carico: veicoli più pesanti consumano di più
- Condizioni meteo: temperature estreme aumentano il consumo
- Stile di guida: frequenti stop e ripartenze
- Comportamento del conducente: accelerazioni brusche o velocità elevate
Considerare queste variabili ti aiuta a contestualizzare i consumi della tua flotta e a individuare margini di miglioramento.
Come calcolare manualmente il consumo di carburante
Calcolare i consumi della tua flotta è più semplice di quanto sembri. Ti servono solo un taccuino, una calcolatrice e qualche minuto.
Suggerimento: vuoi evitare il metodo manuale? Scorri più in basso per scoprire come Vandy automatizza il monitoraggio del carburante per la tua flotta. Ecco come farlo manualmente
Passaggio 1: annota la lettura del contachilometri prima di fare rifornimento
Esempio: 45.000 km
Passaggio 2: fai il pieno e registra i litri aggiunti
Esempio: 40 litri
Passaggio 3: guida normalmente. Al prossimo rifornimento, riempi di nuovo il serbatoio e annota la nuova lettura del contachilometri
Esempio: 45.500 km
Passaggio 4: calcola la distanza percorsa
45.500 km – 45.000 km = 500 km
Passaggio 5: applica la formula per calcolare il consumo di carburante
(litri utilizzati ÷ chilometri percorsi) × 100 = consumo di carburante in l/100 km
(40 ÷ 500) × 100 = 8,0 l/100 km
Vuoi controllare quanto carburante userai su un percorso specifico, come Calais a Dover? Segui lo stesso processo: registra la distanza, monitora il carburante usato e applica la formula.
Come calcolare i costi del carburante
Conoscere il prezzo al litro e quanto consuma un veicolo ti permette di stimare i costi per singola tratta o mese. Questo è un passaggio semplice ma utile quando si stanno rivedendo le spese di carburante o si pianifica il budget della flotta.
Prezzo per litro × numero di litri = costo totale
Esempio: 1,60 € × 40 litri = 64 €
Gli svantaggi del monitoraggio manuale
Immagina di gestire una flotta di dieci furgoni. A fine mese, ogni conducente ti consegna una pila di scontrini del carburante. Ti servono ore, se non giorni, per inserire tutto in un foglio Excel e calcolare i consumi di carburante a mano. Tempo che potresti dedicare ad attività più produttive. Il monitoraggio manuale può funzionare, ma ha evidenti limiti:
- Richiede molto tempo
- È soggetto a errori
- Rende difficile identificare tendenze o inefficienze nel tempo
Per una flotta in crescita, basarsi su carta e fogli di calcolo non è sostenibile. Un software di gestione della flotta rende il monitoraggio del carburante più semplice, veloce e molto più preciso.
Vandy: monitora semplicemente il consumo di carburante per la tua flotta
Vandy è una soluzione di gestione della flotta che ti aiuta a monitorare i consumi, ridurre le spese inutili e prevenire abusi.Dimentica fogli Excel e inseguire i conducenti per gli scontrini del carburante. Vandy automatizza la gestione del carburante, così hai i numeri giusti sempre a portata di mano. Ecco come funziona:

Raccolta digitale degli scontrini carburante
Niente più scontrini persi o inserimenti manuali. Con Vandy, i conducenti possono scattare una foto e caricare gli scontrini del carburante direttamente dal proprio smartphone, mantenendo i registri completi e sempre aggiornati.
Lettura automatica con intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale di Vandy legge scontrini e fatture, estraendo automaticamente data, prezzo, quantità e veicolo. Nessuna digitazione manuale.
Tutti i costi della flotta in un unico posto
Carburante, manutenzione, assicurazione e altro ancora. Vandy mantiene tutte le spese della flotta in un unico posto, collegate a ciascun veicolo, in modo da poter calcolare il costo totale di proprietà (TCO) e capire quanto incide il carburante.
→ Scopri come calcolare il costo totale di proprietà della tua flotta
Registrazione automatica del chilometraggio
Niente più controlli manuali del contachilometri. I dati vengono aggiornati automaticamente via telematica, così puoi monitorare l’utilizzo del veicolo e calcolare i consumi con precisione.
Diario di bordo digitale
Ogni viaggio viene registrato automaticamente: quando, dove e da chi è stato usato il veicolo. Questo aiuta a individuare inefficienze e a prevenire usi non autorizzati.
Report e analisi dei costi
Vuoi sapere quanto hai speso in carburante lo scorso mese o quali veicoli consumano di più? Vandy ti fornisce report chiari e dettagliati, esportabili in Excel per ulteriori analisi e per una facile reportistica.
Riepilogo: prendi il controllo dei costi carburante della tua flotta
Gestire una flotta senza monitorare i consumi è come guidare alla cieca. Che tu lo faccia manualmente o con un sistema come Vandy, avere dati precisi sul carburante ti rimette al comando: ti aiuta a individuare inefficienze, prevenire abusi e ridurre gli sprechi, proteggendo il bilancio della tua azienda.
Prova Vandy oggi stesso
FAQ
La revisione mensile dei dati sul carburante è un buon punto di partenza. I controlli regolari aiutano a individuare le spese eccessive, identificare le inefficienze e pianificare il budget in modo più accurato.
Il consumo di carburante può essere influenzato dalle condizioni del veicolo (pneumatici, filtri, stato del motore), dal tipo di percorso (città vs autostrada), dal peso di carico, dalle condizioni meteo e da altri fattori.
Sì. Vandy collega i costi di carburante e il chilometraggio a ciascun veicolo, offrendoti una visione dettagliata delle spese di tutta la flotta.
Assolutamente. I conducenti possono caricare ricevute carburante e i responsabili possono accedere ai report e agli approfondimenti dai loro dispositivi mobili.